Hai mandato il tuo curriculum e ora è arrivato finalmente il fatidico momento del colloquio di selezione. Sei agitato e spaventato, soprattutto perché non hai idea di quali domande ti verranno poste e…di come rispondervi!
I colloqui non sono tutti uguali, ma vi sono degli accorgimenti che devi tenere a mente per riuscire nell’impresa con successo prima durante e dopo il colloquio.
Prima del colloquio:
- Documentati sull’azienda e sul recruiter con cui dovrai confrontarti e prepara un paio di domande da porre durante il colloquio
- Rifletti su cosa ti aspetti dall’azienda e cosa l’azienda si aspetta dal ruolo e da te come persona
- Prepara delle domande da fare al recruiter
- Avvisa per tempo in caso di ritardo o necessità di rinvio (rinviare non è consigliabile a meno di impossibilità ingenti)
- Vestiti in maniera adeguata al contesto
- Porta con te una copia cartacea del tuo curriculum aggiornato
- Metti il telefono in silenzioso (meglio se spento) per evitare vibrazioni fastidiose
- Arriva puntuale (almeno 15’ in anticipo)
Durante il colloquio:
- Ascolta le domande che ti vengono poste in modo accurato e non essere frettoloso nel dare la risposta
- Rispondi alle domande in maniera concisa e prolissa e sostieni le tue risposte con esempi concreti
- Motiva sempre le risposte
- Chiarisci cosa ti motiva a proporti per quella posizione
- Evidenzia i tuoi punti di forza e le aree di miglioramento senza timore
- Rimani seduto composto sulla sedia
- Mantieni un atteggiamento positivo durante tutto il colloquio
- Poni le domande che ti sei preparato a meno che non abbiano già trovato una risposta durante il colloquio
- Chiarisci le aspettative retributive e i tempi di preavviso
- Non interrompere il recruiter mentre parla o ti pone domande
Dopo il colloquio:
- Chiedi gentilmente un feedback sulla tempistica della selezione
- Proponi un collegamento Linkedin al recruiter